Nel giorno dell’anniversario della Sua nascita, viviamo nell’Amore il carisma della Venerabile Madre Claudia Russo, fondatrice dell’Istituto Povere Figlie della Visitazione di Maria, nata a Barra il 18 novembre 1889.
Figura carismatica nel Novecento della periferia orientale di Napoli, diede avvio a missioni che sono tutt’oggi presenti in tutta Italia, Brasile, Ecuador e Togo. Tra le attività principali che caratterizzano la storia dell’Istituto vanno segnalate l’assistenza ai poveri, agli emarginati e agli anziani, l’istruzione dei bambini e la formazione di giovani e adulti.
Madre Claudia Russo si distinse per sensibilità e generosità, ma anche per un infinito coraggio nel dar vita ad una Congregazione di giovani suore in momenti storici molto delicati, superando i pregiudizi e le notevoli difficoltà economiche del tempo.
Comunicare l’amore di Dio attraverso la solidarietà con i poveri nella sofferta condivisione delle loro angosce, speranze e gioie è il motore che, oggi come allora, spinge diverse decine di comunità nel mondo a seguire il suo esempio.
«Bacia la terra e corri» è l’invito che Madre Claudia rivolse alle sue suore e che ancora oggi viene colto come un mandato, un grido che intende spingere avanti la Congregazione verso il futuro di Dio.